

Damiani
DAMIANI: una storia, una famiglia, una passione tutta italiana
Fondata nel 1924 a Valenza, Damiani è una Maison di gioielleria italiana divenuta nota in tutto il mondo per l’eccellenza delle proprie creazioni: un gioiello Damiani è un’opera unica, realizzata a mano da sapienti maestri orafi, che si caratterizza per il design esclusivo, la grande attenzione ai dettagli, l’eccellente qualità delle gemme.
I segreti di questo affascinante mestiere si tramandano, di generazione in generazione, dal fondatore Enrico Damiani a suo figlio Damiano, e successivamente ai nipoti Guido, Silvia e Giorgio che ora guidano l’azienda interpretando i profondi valori di questa storica e preziosa eredità con uno sguardo sempre volto al futuro.
Apprezzata in tutto il mondo per lo stile, il design e l’artigianalità manifatturiera tutta italiana delle sue creazioni la Maison è l’unica azienda orafa al mondo ad avere vinto ben 18 Diamonds International Awards, l’Oscar internazionale della gioielleria. Sharon Stone, Tilda Swinton, Jennifer Aniston, Gwyneth Paltrow, Brad Pitt senza dimenticare le italianissime Isabella Rossellini e Sophia Loren sono solo alcuni dei volti noti che hanno riconosciuto l’eccellenza di Damiani e l’hanno scelto per celebrare i loro successi.
Il marchio è presente con boutique monomarca nelle migliori capitali del lusso e della cultura tra le quali Milano, Roma, Parigi, Londra, Dubai, Tokyo, Pechino e Mosca ed è inoltre distribuito nei più importanti department stores e negozi multimarca del mondo.
Il gruppo promuove l’eccellenza Italiana attraverso la sinergia di marchi e realtà complementari creati o acquisiti nel corso della propria storia: il brand Salvini è attivo nella gioielleria contemporanea, Bliss si rivolge ad un pubblico più giovane, Calderoni è lo storico marchio milanese fondato nel 1840 di alta gioielleria, Rocca fondata nel 1794 è l’unica catena di gioielleria e orologeria di alta gamma, infine Venini, azienda di Murano (Venezia) rappresenta la più blasonata vetreria artistica le cui opere sono esposte nei più importanti musei del mondo.